La prima rivista di informazione studi e ricerche sulla Protezione e Difesa Civile e sulla Sicurezza
112 Emergencies. Il numero breve, ma con un prezioso significato, scelto proprio per far capire subito che questa è una rivista dove ogni mese verranno trattati ed approfonditi temi in merito all’emergenza, alla prevenzione e alla sicurezza di vario genere, parlando prima delle persone e dei soccorritori che vi operano.
Veniamo alla definizione. Cos’è il 112? È il Numero Unico Europeo (NUE) disponibile gratuitamente in tutta l’Unione Europea. L’attivazione del numero unico sull’emergenza 112 attraverso un “call center laico”, così come avviene già in diversi Paesi europei, è obbligatorio per tutti gli Stati membri UE ai sensi della direttiva CE N°2002/22.
La sperimentazione in Italia è aperta dal 2010, in Lombardia e in parte in Piemonte.
Nel frattempo la sperimentazione è iniziata anche in Emilia Romagna e in Toscana e nel giro di qualche anno tutte le Regioni dovranno adeguarsi a questo progetto, grazie al quale verranno date risposte a tutte le chiamate di soccorso che ogni cittadino italiano/europeo potrà attivare componendo appunto il numero unico.

112 EMERGENCIES Numero di novembre / dicembre 2016